aperto©_art on the border

La rassegna è dedicata al tema fare_arte al confine e sul confine, operando nelle aree intermedie di confronto e sovrapposizione tra ambiti.
Filo conduttore del progetto è la relazione uomo_natura, entro cui l'arte agisce sia come ricerca espressiva che come ricerca culturale, capace di tradurre significati e valori in forme e azioni. La modalità è quella del dialogo aperto con le comunità, con i materiali e la temporalità, entro una prospettiva sostenibile.
Il progetto prevede interventi specifici, in aree localizzate nei singoli comuni, che possano esprimere valori culturali, ambientali e sociali, messi in opera dagli artisti mediante le attività di ricerca e sperimentazione realizzate sul posto.
Aperto vuole così istituire luoghi d’incontro tra le radici profonde del territorio e la cultura contemporanea.
Le opere realizzate avranno una valenza, oltre che estetico-conoscitiva, interpretativa del tema, delle loro materie costitutive, delle re(l)azioni che determinano e del luogo in cui sono inserite. Si prevede di collocare gli interventi artistici in luoghi non lontani dai centri abitati: così potranno relazionarsi direttamente alle comunità vegetali(animali) da un lato, e alle comunità umane dall’altro, confrontandosi con la vita biologica e la vita sociale.

top
Con il contributo di