Residenza artistica aperto_2014

 

pdfBANDO aperto_2014

Per la residenza artistida di aperto_2014 sono stati selezionati gli artisti Eugenia Vanni e Carlo Spiga.
Ringraziamo tutti gli artisti che hanno partecipato al bando.


home aperto

tutor/visiting professor 2014 è l’artista Alessandro Nassiri

aperto_2014 si propone di identificare, attraverso un processo paziente, forme ed aspetti primari della funzione del cibo in ambito montano; il suo carattere vitale e antropologico permetterà di rintracciare caratteri di necessità, forma e ingegno, utili a garantire la permanenza dell’uomo nell’ambiente alpino.

Il cibo, materia di riferimento per il 2014, è alimento, risorsa e bene pubblico, espressione di natura e cultura, metafora di domesticazione, trasformazione e reinterpretazione.

La produzione, conservazione e consumazione del cibo è insieme di saperi, patrimonio collettivo e condiviso, espressione di legami sociali e di rapporto con il corpo e con il tempo. In particolare le tecniche tradizionali di conservazione degli alimenti, in quanto atteggiamenti di cura permettono di cogliere nodi essenziali della civilizzazione, caratterizzando gusto e consuetudini.

Gli interventi artistici, che verranno realizzati nel corso delle residenze, si riferiranno al cibo nella sua valenza culturale e sociale, con lo scopo di individuare, interpretare e valorizzare qualità e processi ma anche luoghi e relazioni presenti nel territorio; saranno collocati in differenti luoghi della Valle e potranno relazionarsi direttamente alle comunità ‘di appartenenza e condivisione’.

Sarà attivata una relazione con le forme variabili e quelle consolidate, recuperando valori su cui ricostruire comportamenti individuali e sociali, attraverso le molteplici pratiche dell’arte contemporanea, nel segno dell’arte pubblica e della responsabilità.

aperto_art on the border è una manifestazione di arte contemporanea che si svolge in Valle Camonica. Promossa dal Distretto Culturale, è un progetto pluriennale di arte pubblica che assume come riferimento le comunità, l’ambiente e la storia, attivando esperienze artistiche capaci di radicarsi e di stabilire un colloquio dialettico con i luoghi e la storia, con l’uomo e il suo statuto poetico.

primo soggiorno dal 13 al 16 giugno 2014

residenza operativa dal 5 al 20 luglio 2014.

inaugurazioni il 19 e 20 luglio 2014.

top