opere e spazi espositivi


Alessandro Nassiri Tabibzadeh_L'uomo selvatico_Monno Agriturismo Malga Mortirolo, Passo del Mortirolo
nassiriL'uomo selvatico è una figura della mitologia montana. L'uomo selvatico è uno straniero, viene da lontano eppure è sempre stato vicino. Vive al di fuori della comunità, nei boschi, spesso nelle caverne, è molto alto, ha una forza soprannaturale ed è coperto di peli. È molto silenzioso ma è un maestro dell'arte casearia e ha insegnato all'uomo a conservare il latte. è molto temuto ma non si conoscono storie di violenza. È una figura di cui si ha paura senza sapere il perchè. è stato avvistato molte volte nelle montagne di tutto il mondo e negli anni ‘30 si aggirava per il passo del Mortirolo.


Carlo Spiga
_Spungade de Corna_Chiesa delle Sante, Capo di Ponte

"La Valle Camonica è una madia che conserva i suoi pani di pietra" (Ilaria Zonta). spiga

Attraverso la celebrazione dei massi e la loro assimilazione rituale per mezzo di una "Spongada di pietra", trasformazione di un pane dolce tipico della festa Camuna, con la Pro Loco, le diverse anime dell'associazionismo Capontino e la parrocchia di Capo di Ponte è stato rinnovato il contratto che da millenni ci vincola al territorio, in un momento di incontro che è anche un invito a guardare sotto una diversa luce la valle e la cultura che al suo interno vive. Un "Porta Spongada" in ceramica verrà posizionato all'interno della cappella delle Sante conservando e testimoniando ciò che è stato questo incontro.


Eugenia Vanni
_Tableau vivant_Agriturismo San Faustino e altri luoghi, Ceto

vanniNel periodo di residenza è stato indagato il patrimonio immateriale delle abilità che appartengono al mondo della cucina, principalmente la gestualità, trasferendo in immagini pittoriche e scultoree alcune azioni utili alla realizzazione dei piatti. Questo è stato possibile grazie alla collaborazione dello chef Roberto Sbardellini, con il quale è stato creato una sorta di Atelier basato fra conoscenze gestuali/culinarie e di belle arti. Pittura e scultura sono stati i mezzi con i quali sono state realizzate le opere e un affresco sarà l'opera finale permanente che registrerà in modo indelebile ciò che di solito è intangibile.

 

top