Arte in strada
schegge di legno per vivere la pace
Si svolge a Temè dall'8 al 14 agosto 2011 l'ottava edizione di Arte in Strada, schegge di legno per vivere la pace, meeting-concorso internazionale di scultura lignea.
L'evento, organizzato dalla associazione el teler, dal Comune di Temè e dalla Pro Loco Temè, quest'anno affiancato dall'iniziativa di promozione di arte contemporanea aperto_2011, affronta il tema sempre piè attuale della pace, cui si aggiunge il riferimento al 150° anniversario dell'Unità d'Italia. Come le precedenti edizioni, arte in strada propone un incontro impostato sul dialogo artistico di scultori del legno che metteranno a confronto varie realtà culturali internazionali.
La manifestazione racchiude il segreto del proprio successo nella possibilità del visitatore di seguire l'evoluzione delle sculture, realizzate nelle vie e nelle piazze del paese, e nel poter intrattenere con gli artisti rapporti di conoscenza e dialogo. è inoltre occasione per riscoprire il territorio di Temè e le sue suggestive architetture.
La manifestazione si apre lunedì 8 agosto alle ore 21 con la presentazione dell'iniziativa e la suggestiva cerimonia di assegnazione agli artisti dei tronchi da scolpire.
La settimana è arricchita da appuntamenti musicali e culturali, dedicati anche ai bambini tra cui Baby Art - i bambini colorano la Pace, laboratorio di disegno con la presenza di oltre 300 piccoli artisti. La serata di chiusura, con relativa cerimonia di premiazione delle tre migliori sculture, selezionate da una apposita giuria, si tiene domenica 14 agosto presso la piazza del Municipio di Temè. La direzione artistica della manifestazione è curata dal Prof. Salvatore Scelba scultore, e dall'artista camuno Edoardo Nonelli.
opening 8 agosto - premiazione 14 agosto Centro storico di Temè (Bs)
le opere sono in seguito visibili negli spazi pubblici
info:
www.elteler.it
www.comune.temu.bs.it
www.prolocotemu.it