Chiara Trivelli _Temù
_Co de Ros (un Pater Noster e dieci Avemarie) _audioguida Lungo la via Valleriana
Foto realizzate da Igor Verdozzi
Co de ros (un Pater Noster e dieci Avemarie) conduce sul percorso della via Valleriana, fra Temù e Vione, lungo una strada rurale a mezza costa, oggi semi abbandonata.
Chiara Trivelli utilizza il dispositivo dell'audio guida per sperimentare la possibilità di un percorso attraverso la memoria della Valle, che colleghi tra di loro due musei storico-etnografici (di Vione e Temù) che raccontano di due epoche diverse del territorio camuno.
L'opera va oltre il racconto e, oltre la possibilità di un'immersione totale nella natura, propone un percorrere inteso come continuo scarto tra l'azione del camminare e quella di ricostruzione della memoria, dei luoghi e delle persone che li hanno vissuti.
Chiara Trivelli (1979) Vive e lavora a Venezia. Realizza progetti in cui l'istanza sociale, intesa come premessa al fare artistico, e l'elemento relazionale, inteso come componente strutturale dell'opera, fanno cortocircuito nella messa in discussione di identità e linguaggio.
aperto_2011 Chiara Trivelli
Co de Ros: opera realizzata da Chiara Trivelli lungo la strada rurale di Sant'Alessandro, che collega Temù a Vione (BS).
aperto_2011 Chiara Trivelli from TamTamSiGira.
Co de ros è un'audioguida.
Raggiungi la stradina rurale di Sant'Alessando, che collega a mezza costa Temù e Vione.
Percorrila ascoltando le prime 8 tracce. Quando arrivi a Vione, visita il museo 'l Zuf.
Torna indietro ripercorrendo la stradina di Sant'Alessandro. Ascolta le seconde 8 tracce.
> Scarica il pdf dell'Audioguida | |
01. Val D'Avio | |
02. Coltivazione Patate | |
03. Attilia | |
04. Andare a Coer | |
05. Battitura del Grano | |
06. Sant'Alessandro | |
07. Alpeggio | |
08. Muretti a secco | |
09. Valle dei Mulini | |
10. Don Bartolomeo | |
11. Letamaia | |
12. La Pastora | |
13. La Gana | |
14. Raccogliere le foglie | |
15. Co de Ros | |
16. Duilio |