Mirko Smerdel
Mirko Smerdel | I TESTIMONI
I testimoni è un film nato all’interno della residenza artistica aperto_art on the border ed è ambientato nel paese di Monno in alta Valle Camonica.
Inizialmente concepito come un documentario sul progetto dei Campi Sperimentali (un tentativo di riattivazione di antiche colture di Lino e di Canapa finalizzate alla produzione di filati) e sulla comunità locale coinvolta, nel tempo – a causa dell’epidemia di Corona-Sars 2 e degli eventi che ne sono conseguiti – è diventato altro.
Il tentativo di recupero di antiche colture e pratiche artigianali legate al territorio diventa il pretesto per parlare, da un lato, di sopravvivenza allo spopolamento e alle dinamiche del turismo e, dall’altro, di sopravvivere alla crisi globale e alla “crescita infinita” che si sta dimostrando sempre più insostenibile e impraticabile.
Mirko Smerdel È nato a Prato nel 1978, ha frequentato il Biennio di Arti Visive e Studi Curatoriali presso la NABA – Nuova Accademia di Belle Arti a Milano. Nel 2011 vince il Menabrea Art Prize, Roma, e nel 2010 è stato selezionato tra i venti finalisti del Sovereign Art Prize di Londra. Dal 2010 al 2013 è stato assistente di cattedra nel corso di Scultura del dipartimento di Arti Visive presso NABA (Nuova Accademia di Belle arti), Milano. Dal 2013 è cofondatore con M.F.G Paltrinieri e Tommaso Tanini di Discipula, collettivo di ricerca e casa editrice indipendente. Vive e lavora a Milano.
