Giuseppe Stampone
Giuseppe Stampone è un artista italiano che vive e lavora a Roma e Bruxelles. La sua produzione artistica spazia da installazioni multimediali e video a disegni realizzati con la penna Bic, una tecnica comune in molti dei suoi progetti. È il fondatore del Progetto Solstizio (http://solstizio.org/), realizzato in collaborazione con l’Unione europea e sviluppato in diversi Paesi del mondo. Solstizio è basato su interventi artistici che coinvolgono studenti di scuole di ogni ordine e grado in progetti eco-sociali affrontati attraverso una “didattica partecipativa”. Il network si avvale della collaborazione di artisti, curatori, intellettuali, architetti, sociologi, antropologi e Università, Musei, Associazioni, Fondazioni, ONG, istituzioni pubbliche e private. Le principali azioni sono dirette ai programmi comunitari sulla base di progetti artistici innovativi relativi gli obiettivi di sviluppo del Millennio delle Nazioni Unite (Art & Earth 2008-2012, We are the Planet 2012-2014). In Solstizio Stampone ha realizzato installazioni artistiche in spazi pubblici con la partecipazione di 30.000 cittadini di 10 Paesi europei a sostegno di attività di scuole dell’Africa sub-sahariana. La ricerca artistica di Giuseppe Stampone rappresenta la sintesi e la formalizzazione del concetto riassunto con il termine Global Education. Il suo excursus comprende dalle installazioni multimediali e interattive a monumentali progetti di arte pubblica e partecipativa; allo stesso tempo la sua pratica richiama le “ragioni del fare” indugiando nell’appagamento estetico del disegno attraverso il medium della penna Bic. Il metodo di Stampone è basato sulla rete di relazioni, collaborazioni, connessioni e condivisioni sviluppata con il network Solstizio da lui fondato.
MANI INTELLIGENTI / ISTRUZIONI PER L’USO INSTALLAZIONE PARTECIPATIVA 2017